Creazione siti web Verona
Ottimizzati
Un sito web ben ottimizzato, usabile e di qualità per gli utenti equivale a renderlo ottimizzato SEO anche per i motori di ricerca.
L’ottimizzazione di un sito internet rende le sue pagine web uniche e performanti, efficaci nel posizionamento sui motori di ricerca
Di solito, con il termine “ottimizzazione siti web” si intende: ottimizzare contenuti per i motori di ricerca. I processi di ottimizzazione di un sito web vengono applicati attraverso il miglioramento dei contenuti e del relativo codice sorgente del sito e di ogni singola pagina web. L’obiettivo è quello di migliorare la qualità del sito internet: la UI (User interface Design), UX (User Experience Design), la fruibilità, il traffico e infine le conversioni.
Queste pratiche determinano un efficace miglioramento del posizionamento su motori di ricerca. L’insieme di queste pratiche viene chiamata anche SEO (Search Engine Optimization) che attraverso un processo continuo di revisione, ottimizzazione e modifica di ogni aspetto tecnico-contenutistico, permetterà alle pagine web di posizionarsi sempre più in alto nelle SERP e quindi, aumentarne la visibilità sui motori di ricerca. Le pratiche standard per l’ottimizzazione SEO sono identificate:
Title
si creano titoli e descrizioni adeguati per le pagine web
Tag
si posizionano i tag header in punti strategici nelle pagine
Keywords
si usano keywords mirate e attinenti all’interno dei testi
ALT
si sfruttano i contenuti ALTernativi delle immagini
Oltre a questa prima fase iniziale svolta sulle pagine di un sito web, bisognerà considerare altresì:
- Studiare e analizzare attentamente tutte le pagine presenti sul sito web e considerare di correggere ogni errore tecnico presente.
- Creare contenuti di testo estremamente leggibili e ottimizzati al meglio nel pieno rispetto delle tecniche SEO e del posizionamento su Google.
- Monitorare e analizzare il comportamento degli utenti per poter migliorare le cosiddette Web Vitals
- Analizzare e monitorare costantemente il sito web attraverso i tools ufficiali di Google e di terze parti, le performance delle pagine e dei contenuti.
Sicuramente i siti web ben ottimizzati ricoprono quasi sempre le prime posizione nei motori di ricerca e ottengono svariati visitatori, ma è altrettanto vero che gli stessi utenti, lasciano il sito senza approfondire, contattare o acquistare i servizi e prodotti offerti. Questo spesso accade perché non offrono il giusto appeal grafico e non considerano di user experience, offrendo contenuti se pur ottimizzati, privi di una papabile presa emozionale nel proprio Web Design.
In buona sostanza, senza favorire anche la qualità grafica, avere un sito web solo ottimizzato nei contenuti ma non nella grafica servirà a poco. Un sito web essere ben ottimizzato a 360 gradi dev’esserlo in primis per gli utenti che potranno poi essere successivamente converti in potenziali clienti. Un sito web dovrà essere inoltre veloce, ma anche usabile e fruibile attraverso:
- Un’interfaccia adeguata e attraente
- Una navigazione semplice e immediata
- Un contenuto rassicurante e convincente
- Un’interazione efficace ed efficiente
Consideriamo quindi che un sito ottimizzato per gli utenti è anche ottimizzato per i motori di ricerca. Analizziamone il perché.
L’interfaccia
Di norma una buona interfaccia efficace ed efficiente va sempre realizzata in funzione dell’utente di riferimento, la quale serve a far comunicare chi offre prodotti o servizi con chi ne usufruisce. La vera comunicazione “espressa” andrà sempre calibrata dalla parte del destinatario finale.
Creazione siti web Verona
La navigazione
La corretta navigazione di un sito web punta ad orientare l’utente verso lo scopo (o gli obiettivi) principali. Una strategia fondamentale è quella di orientare gli utenti nella navigazione fra una pagina e l’altra senza perdersi, con percorsi prestabiliti o alternativi, percorsi guidati, rapidi e intuitivi.
Creazione siti web Verona
Il contenuto
I contenuti di un sito web, intesi come testi, immagini, filmati e suoni, sono coloro che portano con se “ la comunicazione” ed il “messaggio” destinato al utente che naviga. I contenuti devono essere inseriti nella propria pagina o nella macroarea di pertinenza, in modo chiaro e distinto per ogni tipologia di argomento, in modo tale da recapitare il messaggio finale in modo forte, chiaro, intuitivo e soprattutto in modo veloce all’utente che naviga all’interno del sito web, senza che esso si possa perdere in contenuti non desiderati o pertinenti alla propria intenzione di ricerca.
Creazione siti web Verona
La grafica
Anche l’occhio vuole la sua parte! Come in qualsiasi cosa, l’aspetto visivo è di fondamentale importanza per una corretta comunicazione di impatto. Potrà sembrare banale ma anche la scelta dei colori determina una rilevante importanza nella comunicazione mirata con l’utente. Ad esempio, le tonalità di colore rosso potrebbero risultare un’ottima scelta per un sito web che tratta argomenti o prodotti legati al mondo dello sport, della tecnologia, della ristorazione… diversamente lo stesso colore potrà avere lo stesso valore su un sito web di uno studio dentistico o studio medico, dove il rosso è anche il colore del sangue.
Creazione siti web Verona
L’interazione
L’interazione che avviene tra l’utente che naviga ed il sito web, si svolgono in modo continuo e costante delle operazioni specifiche. Quelle attivate direttamente dall’utente sono estremamente importanti dato che da esse riceve delle risposte, immediate o in tempi successivi che come conseguenza ne determinano le loro scelte.
Creazione siti web Verona
L'ottimizzazione
I motori di ricerca, di ultima generazione cercano di imitare i possibili utenti sempre con maggior precisione, quindi rendere un sito ottimizzato, usabile, di qualità per gli utenti vuol dire renderlo ottimizzato anche per i motori.
Creazione siti web Verona